Il 9 febbraio del 1979 cadde di venerdì. Quel giorno in casa Piccolo, tre anni dopo la nascita della primogenita Giusy, Raffaele Piccolo fu il primo figlio maschio a comporre l’altro “universo” di genere della famiglia. Da allora ad oggi il percorso umano, lavorativo e familiare è stato intenso, non privo di ostacoli ma, neppure, …
display
Come forno cuoce. Ovvero Fabio Bisanti e gli chef in cucina da “Piccolo il Ristorante”
La cottura dei cibi è un tema attuale da sempre in fatto di gastronomia. È il cuore di un processo che consente ad ogni alimento di darci, nel modo corretto, il vero nutrimento. Vitamine, proteine e tanto altro. Non a caso si ritiene che «una buona cottura deve permettere la formazione di una crosticina che protegga …
Peppe Calà, una “nuova” vita in azienda Piccolo e un matrimonio recente che…
A sposarsi, lo scorso 11 settembre, è stata la sua primogenita, Pina, 32 anni, ma è come se quel matrimonio fosse stato anche una sua rigenerazione. Si è sposata con Matteo, un toscano di Firenze, ufficiale dell’Arma dei Carabinieri. E allora la rinascita è stata doppia. A volte si rinasce anche quando nascono cose nuove …
Raffaele Piccolo protagonista sul nuovo numero di “Platinum” la rivista de “il Sole 24 ore”
Nasce dalla tradizione de “il Sole 24 Ore” del quale è parte integrante. “Platinum, aziende & protagonisti” è una rivista prestigiosa e periodica con cui – dicono e scrivono in redazione – “raccontiamo le storie uniche, a volte straordinarie, di chi ha saputo trasformare un’intuizione in un business di successo”. Un portale che raccoglie tutti …
Il pane ai supermercati Piccolo è il tema di un percorso formativo con il lievitista Carlo Di Cristo
È partito oggi il percorso formativo che sta coinvolgendo un gruppo di panettieri dei supermercati Piccolo che si sono ritrovati presso la panetteria del punto vendita di Castello di Cisterna, in via Luraghi, 7 (o anche Impero). L’obiettivo è ambizioso se si pensa che, all’unisono, sia Michele Piccolo (un passato in gioventù trascorso in panetteria) …
Caprese, storia di una torta che vuol fare la “vip” anche ai supermercati Piccolo
Ci sono due storie attorno ad una delle torte più amate e diffuse d’Italia. Non è solo una questione di brand per l’isola a cui il suo nome rimanda, tra le più belle ed esclusive del golfo di Napoli e del mediterraneo. La torta caprese è profumo di mandorle e cioccolato, è la tentazione di …
“Piccolo, il Ristorante” con i sapori del mare ogni sera a cena e la domenica mattina.
Queste sere avrete un’offerta in più se pensate ad una cena al sapore del mare che possa coniugare qualità e prezzi popolari. Di domenica mattina, invece, tra le 11 e le 13, potrete degustare un aperitivo con ostrica, riso venere con gamberetti, insalata di mare, cuoppo fritto e un flute al prosecco bianco a soli …
Trenta prodotti a marchio scontati e di qualità, le “private label” decollano nel mondo Piccolo
Le prime “private label” nel mondo “piccolo”, a pensarci bene, le aveva prodotte in casa proprio chi diede vita ad un’impresa del food che oggi conta 16 punti vendita, indotti, piattaforme ed altri snodi di uno stesso sistema che ha più di settecento addetti. Michele Piccolo volle fare dei suoi laboratori di produzione propria i …
Nugatine alle mandorle. Ecco come è nato un nuovo dolce
Uova, zucchero e l’amore per le cose buone. Mirko Maione è un giovane pasticciere che sente tutta la carica d’entusiasmo familiare a tutti i creatori di nuovi sapori. Sono emozioni del palato che vanno seguite. Lì dove lui lavora assieme agli altri suoi colleghi pasticcieri, Emilio, Pietro, Luigi, Tery con le ragazze che sono al …
Pasquale, il “fratellone” e Salvatore: la buona fucina dei tre fratelli Piccolo
Nella conversazione a braccio con Pasquale Piccolo intuisco che posso trovare elementi importanti sui primi anni lungo i quali nella sua famiglia, come in ogni famiglia, si comprendono le strade che si vorrebbero percorrere. Chissà se, data la vicinanza d’età tra Michele (classe ‘48) e Pasquale Piccolo (classe ‘51), quest’ultimo poteva intuire il talento del …